Progettate un Natale sostenibile? A darvi una mano nell’impresa ci pensa Greenpeace con i suoi dieci consigli per delle feste “green”. Cenone a chilometri zero, regali verdi e addobbi che rispettano l’ambiente.
Ecco il decalogo completo:
L’Albero di Natale – Sceglilo amico delle foreste. Invece di comprare quello vero utilizza i rami di potatura dei nostri boschi. Identico effetto e minor costo per te e l’ambiente.
Le luci – Comprale a basso consumo. Per creare l’atmosfera natalizia preferisci lampade fluorescenti compatte (classe A).
Apparecchia la tavola senza distruggere le foreste – Se proprio non puoi evitare i prodotti di carta usa e getta, prima di acquistarli consulta la guida “Foreste a rotoli”.
Per il cenone – Utilizza meno carne e prodotti a derivazione animale. Ridurrai il tuo impatto sull’ambiente e sul clima. Menù a base di pesce? Evita merluzzo, gamberi, tonno e pesce spada. Scegli pesce azzurro e consulta la guida ai consumi ittici: http://bit.ly/vkvO9g. Attenzione anche al tonno in scatola, troppo spesso nelle nostre scatolette finiscono specie in declino, pescate con metodi ben poco sostenibili.
Natale libero da OGM! – Privilegia prodotti provenienti da agricoltura biologica, locali e stagionali. Scegli le primizie che provengono da luoghi vicino a casa tua e che non comportano l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti.
Regali hi-tech – Verifica che rispettino l’ambiente. Prima dell’acquisto consulta l’Eco-guida > http://bit.ly/uPPqKD Vuoi regalare un capo d’abbigliamento sportivo o glamour? Scegli le aziende “toxics free”! Grazie alla campagna Detox lanciata a luglio 2011 aziende come Nike, Adidas, Puma e H&M si sono impegnate a eliminare entro il 2020 le sostanze tossiche dai prodotti in commercio.
Libri e giocattoli amici delle foreste – Se vuoi regalare un libro, sceglilo in carta amica delle foreste. A questo link puoi trovare un elenco degli editori più sostenibili > http://bit.ly/vTs5j4 Per i più piccoli c’è il gioco da tavolo “Gioca con Tango”, per imparare divertendosi a salvare le ultime foreste del Pianeta.
A Natale diventa cyberattivista di Greenpeace – Se ti iscrivi come cyberattivista, potrai partecipare alle campagne di Greenpeace, firmare petizioni online, ricevere aggiornamenti sulle ultime attività e contribuire a diffonderle in rete.
Informazioni e suggerimenti davvero utili e illuminanti… Senza dubbio dobbiamo impegnarci perchè il Natale sia una festa del cuore prima che del consumo e dunque anche il rispetto e la cura per il nostro pianeta devono essere ai primi posti nei nostri pensieri!
Davveroinformazioni interessanti , fa sempre piacere per Natale pensare a queste cose !